È un progetto che intende aiutare chi desidera crescere, anche e soprattutto, nella dimensione spirituale, favorendo il dialogo tra gli adulti e la parola di Dio, e tra di loro, condividendo esperienze e fatiche che la vita e la crescita umana comportano. Il tutto con la collaborazione della pet-teraphy.
Nel progetto è compresa la collaborazione didattica con le scuole per lo studio pratico nell'ambito vegetale, naturale e animale,con animali da cortile e d'affezione.
È un’opportunità offerta a tutti coloro che desiderano vivere accanto agli animali d'affezione e alla natura e ai suoi ritmi, talasciando per un periodo di tempo la frenesia e le fatiche della vita immersi nella spiritualità della natura e dell'Amore. Fine del progetto è il ben-essere di ogni persona e delle famiglie che frequentano "il Giardino della Tenerezza", che non è benessere materiale, ma un ESSERE (individuo) CHE STA BENE con se stesso, con gli altri (membri della propria famiglia, amici, conoscenti occasionali) e con Dio.
È una casa accogliente che trasmette sicurezza, dove tutti si sentono protetti, accompagnati e custoditi nella loro crescita umana, sociale, culturale e spirituale.
È un luogo dove si gusta il profumo della tenerezza; dove si ascoltano parole buone e rassicuranti e si ricevono sorrisi, carezze e quell’Amore che altrove è difficilissimo trovare perché denaro, benessere, individualismo ed egoismo non lo possono dare. Tutto sarà vissuto nel silenzio, nel colloquio intimo e personale con Dio a stretto contatto con la natura, che sempre parla al cuore di chi desidera ascoltarla, per ritrovare pace con sè stessi, con gli altri, con tutto il creato e con il Dio della vita e dell’Amore.